Descrizione
Cohiba Ambar
L’inedita Vitola Placeres
Mostrato per la prima volta al pubblico durante gli Habanos World Days 2021, ha fatto la sua comparsa sugli scaffali dei rivenditori solamente a 2024 inoltrato. Il Cohiba Ambar va ad aggiungersi alla linea classica della marca, con un modulo inedito, denominato Placeres. Le cui misure 53″ di cepo per 132 mm di lunghezza, fanno intendere che anche Cohiba si sta adattando alle esigenze di un pubblico in evoluzione. E orientato verso sigari dal cepo generoso, ma dalla lunghezza non esasperata.
Fedele alla tradizione di Cohiba anche questo sigaro viene prodotto nella prestigiosa fabbrica di El Laguito a l’Avana, utilizzando la migliore selezione di foglie di tabacco provenienti da Vuelta Abajo, nella regione di Pinar del Rio. Come per tutti gli Habano del marchio Cohiba, anche per l’Ambar le foglie di Seco e Ligero subiscono una fermentazione supplementare in botti di legno.
L’attenta selezione del tabacco, la fermentazione supplementare e la maestria dei Torcedores di El Laguito sono le principali caratteristiche che rendono i Cohiba unici ed inimitabili. Il Cohiba Ambar è disponibile in scatole BN da 10 sigari.
Storia
Nato nel 1966 da un idea di Fidel Castro e del suo fidato Eduardo Rivera, i sigari di questa marca erano inizialmente impiegati come doni di stato. Tuttavia, il marchio è cresciuto fino a diventare il principale fiore all’occhiello di Habanos che conosciamo oggi. Il nome “Cohiba” proviene dall’idioma che gli antichi abitanti di Cuba, utilizzavano per identificare un rotolo di foglie di tabacco (l’antenato del sigaro moderno).
Ospitato nell’iconica fabbrica di El Laguito, la prima ad impiegare la più alta percentuale di torcedor femminili in quel periodo, Cohiba è il marchio che riflette principalmente i delicati dettagli e l’amore per il tabacco che scorre un sigaro cubano.
La Marca
* (D.O.P) Denominacion de Origen Protegida.