Descrizione
Kentucky Fire Cured Fat Molly
By Drew Estate Cigars
La marca Drew Estate non è nota per la produzione di sigari convenzionali. Tutti i loro sigari infatti dimostrano la determinazione di Jonathan Drew, fondatore della marca, di rompere gli schemi quando si tratta di produrre sigari. Il progetto Kentucky Fire Cured Fat Molly è nato quando Drew e Steve Saka, hanno avvolto una foglia di Kentucky attorno ad un sigaro Liga Privada, ed hanno constatato immediatamente il potenziale di questo tabacco unico.
Joint Venture
I sigari KFC (Kentucky Fire Cured) di cui fa parte il Fat Molly, sono frutto della joint venture tra Drew Estate e Joya de Nicaragua, e realizzati a mano nello stabilimento di Joya de Nicaragua in Nicaragua. La miscela contiene tabacchi Kentucky e Virginia e una foglia speciale proveniente da un paese sconosciuto, dove, secondo Drew Estate, “non parlano inglese, italiano o spagnolo”.
Il Tabacco Kentucky Fire Cured
Il tabacco Kentucky, come si evince dal titolo, viene curato a fuoco. Questo processo prevede che le foglie di tabacco vengano fatte affumicare (bruciando: noce americano, quercia e acero), all’interno dei fienili di stagionatura del tabacco, per diversi giorni o addirittura settimane. Questo per infondere alle foglie aromi affumicati e torbati. In Drew Estate ci sono voluti oltre due anni di tentativi ed errori, per finalizzare la miscela e perfezionare l’impiego di questo particolare tabacco. Ma alla fine sono riusciti a domare le fiamme, e realizzare un sigaro unico!
Note di degustazione
Il KFC Fat Molly è certamente un sigaro non convenzionale. Di corpo medio-forte, è ricco di sapori torbati ed affumicati, che richiamano alla memoria gli odori del barbecue. Nonostante ciò è facile ritrovare tra le volute blu del suo fumo, le note dolci e vegetali del tabacco Virginia.