È arrivato il nuovo Nostrano del Brenta Cannaregio
Nostrano del Brenta CANNAREGIO, un ammezzato daI gusto forte e deciso
Il Nostrano del Brenta Cannaregio, è un sigaro ammezzato daI gusto forte e deciso. Disponibile da oggi nella nostra rivendita di Via Madonna della Salute 33 a Padova. È l’ultimo nato, in ordine di tempo, in casa NdB. È un sigaro di dimensioni generose, realizzato secondo la tradizione manufatturiera della Val del Brenta a partire da tabacco Nostrano del Brenta stagionato almeno tre anni.
Le particolari note aromatiche di questo sigaro derivano dall’attenta selezione dei tabacchi “Nostrano del Brenta” apicali impiegati e dal particolare processo di stagionatura previsto per esso. La fermentazione lenta ed a bassa temperatura, nonché il doppio ciclo di maturazione presso le specifiche celle in. Consorzio, consentono a questo sigaro di sviluppare toni aromatici balsamici e liquorosi, con note dolci, sentori floreali e di fieno maturo, legno, frutta secca e cuoio.
Ne risulta un sigaro complesso nel quale equilibrio, finezza, evoluzione e persistenza medio-lunga rappresentano le principali e maggiori caratteristiche.

Curiosità sul Sestiere Cannaregio di Venezia
Cannaregio tra i sestieri di Venezia è il meno invaso da turisti, e proprio per questo è capace di regalare splendidi scorci, mostrando una città in qualche modo più autentica. In questo sestiere, sorto 1516 nei luoghi delle antiche fonderie, vissero personaggi come Marco Polo e Tintoretto. Vi si trova anche la “casa della filosofia”. Ed è pure il quartiere nel quale riposano le spoglie di S. Lucia, giunte in città da Costantinopoli nel 1204 dopo la Quarta Crociata. Ed oggi custodite nella chiesa di San Geremia.
Il Sestiere Cannaregio insomma rappresenta una Venezia diversa da quella più nota di altri quartieri, ma non per questa meno autentica.

Caratteristiche tecniche del sigaro
Anche i Cannaregio, come tutti gli altri sigari Nostrano del Brenta, sono realizzati completamente a mano, dalle sigaraie di Campese a Bassano del Grappa. E sottoposti a continue verifiche di qualità prima di essere immessi sul mercato.
Il blend è costituito da foglie apicali conferite in tre annualità differenti, ed aventi almeno 3, 4 e 5 anni di invecchiamento. La scelta di impiegare questo particolare “grado” di tabacco consente al Cannaregio di sviluppare un carattere deciso ed una buona forza in fumata. Al fine di garantirne l’equilibrio aromatico, il sigaro subisce un doppio ciclo di maturazione in cella, della durata di ben 7 mesi.
Il Cannaregio è un sigaro elegante e dallo spiccato carattere. Gli aromi sono dolci, vagamente sapidi con nuance floreali di frutta a guscio, cuoio, toni speziati e tostati. La forza inizialmente è leggera per poi diventare media e medio forte nel corso della fumata. Retrogusto fresco, pulito e persistente.