Come distinguere i sigari Habanos originali dai falsi?
Il sello governativo cubano (ed il sello temporaneo di Tabacuba)

Il Sello governativo cubano o Timbro fiscale
Il sello cubano, è un elemento fondamentale in grado si smascherare anche il miglior contraffattore di sigari Habanos, vediamolo in dettaglio: si tratta di un adesivo principalmente di colore verde, solitamente applicato lungo il lato sinistro della scatola. Con un numero di serie univoco (barcode), posto sul lato corto, che scende sulla facciata frontale della scatola. Il numero di serie può essere verificato sul sito Web Habanos, ed è in grado di determinare non solo l’autenticità ma anche il tipo di sigaro associato (marca e vitola).

Codice a barre o numero di serie, univoco. Identifica ogni singola scatola di sigari cubani prodotta, ed è registrata in un database di Habanos, il quale mette a disposizione nel proprio sito web, un motore di ricerca in grado di garantirci l’autenticità o meno del prodotto che abbiamo acquistato.
Evoluzione e Tecnologie
Il sigillo di garanzia è stato introdotto per la prima volta nel 1889 con il regio decreto del re di Spagna. Poi, nel 1912 il governo cubano indipendente ha promulgato una legge che autorizzava l’uso di un nuovo modello, che è simile a quello correntemente in uso. È stato leggermente modificato nel 1931 e più radicalmente nel 1999 con l’aggiunta del numero seriale rosso. Ed ancora nel 2009, nuove tecnologie anti contraffazione sono state aggiunte al contrassegno, come il codice a barre e un emblema che è visibile solo con luce ultravioletta.

Il sigillo di garanzia del governo cubano. 1912

Il sigillo di garanzia del governo cubano. 1999

Il sigillo di garanzia del governo cubano. 2009
Come nelle banconote
L’arrivo di nuove tecnologie ha portato nel corso degli anni, delle piccole migliorie nel sello. Quello in uso oggi oltre ad essere realizzato in un materiale sintetico anziché in carta, è in gradi autodistruggersi nel caso cercassimo di rimuoverlo, e presenta gli angoli smussati. E’ stata inoltre aggiunta una banda con ologramma, simile a quella presente nelle banconote, molto difficile da riprodurre. Oltre a 6 minuscole stampe numeriche, accuratamente nascoste tra la grafica del sello, che riportano le medesime cifre del codice a barre. Infine, se tentiamo di illuminare il sello con una lampada UV, devono apparire 5 chiari segni: 4 elementi circolari posti nei 4 angoli del sello, ed al centro l’inconfondibile stemma di cuba.

Ecco dove localizzare i codici seriali univoci, nascosti nel Sello Governativo Cubano

Sello governativo cubano sotto luce UV rivela i contrassegni luminescenti anticontraffazione
Sello Transitorio Tabacuba
In tutte le scatole di sigari cubani originali, vi è un ulteriore sigillo, nascosto alla vista, in quanto si trova al di sotto del sello governativo (come si puo vedere nella foto qui sopra). Questo adesivo viene posto sulla scatola, tra coperchio e corpo principale, in maniera da impedirne l’apertura. Ovviamente solo dopo che la scatola è stata completata, con i sigari e tutti gli altri eventuali elementi che si devono trovare all’interno. Il Processo di produzione di Habanos, prevede che le scatole complete, lascino le fabbriche di rollatura, per raggiungere un magazzino centrale, e solo in quel luogo vengono apposti i sigilli di garanzia: Sello governativo cubano e Sello Habanos D.O.P. ed eventuali ulteriori emblemi tipo Edizioni Limitate, Regionali, CDH, ecc.
Come controllare la presenza del Sello di Tabacuba
Se proviamo a prendere una scatola di sigari con i sigilli ancora integri e proviamo a scorrere il polpastrello sul sello cubano, in prossimità dello spigolo della scatola dove è applicato, dovremmo riuscire, con una certa attenzione, a percepire un rilievo causato dallo spessore del sello temporaneo celato al di sotto. Ed ancora, una volta tagliato il sello governativo, provando a sollevarlo leggermente in prossimità del taglio che abbiamo appena effettuato, dovremmo riuscire a vedere il sello temporaneo sollevarsi assieme a quello governativo.
Per concludere quindi, se qualcuno quindi cerca di proporvi una scatola priva di questo sello, e ancor peggio, con i sigilli non applicati, ma lasciati liberamente all’interno della stessa, non può in alcun modo provenire da fabbriche o magazzini di Habanos, bensì non vi è alcun dubbio che, ci troviamo di fronte ad un esemplare contraffatto.

Sello Transitorio Tabacuba
Un ulteriore elemento in grado di garantire l’autenticità dei sigari Habanos, è posto sul fondo (o retro) delle scatole: stiamo parlando del TIMBRO A FUOCO ed il CUNHO
Indice:
- Come distinguere i sigari cubani originali dai falsi?
- Il sello governativo cubano (ed il sello temporaneo di Tabacuba)
- Il timbro a fuoco ed il cunho
- Il sello Habanos D.O.P.
<PRECEDENTE | SUCCESSIVA> |