Descrizione
Whisky LAGG Kilmory
Prima Release Continuativa
Lagg Kilmory Single Malt è una referenza continuativa e un fulgido esempio della produzione della distilleria Lagg. Matura al 100% in botti ex-Bourbon di primo utilizzo, per poi essere imbottigliato a 46% vol. senza filtrazione a freddo, né aggiunta di coloranti. Il suo gusto è vibrante e fresco. L’influenza della torba combinata a quella cremosa di vaniglia propria del rovere americano costituisce la colonna dorsale di questo LAGG Single Malt. Si può dire che l’espressione di Kilmory rappresenti lo stile della distilleria che si concentra totalmente sull’utilizzo di botti ex-Bourbon e sul suo caratteristico spirito torbato. Kilmory è il nome del comune di appartenenza del paese di Lagg. E qui il cuore della distillazione sull’Isola di Arran, la quale ha preso il via a partire da zero.
In Degustazione
Si presenta di colore oro. Al naso si avvertono sentori di erica affumicata e di agrumi carbonizzati. L’iniziale esplosione di frutta al palato lascia, successivamente, il posto alle note di fumo per un lungo e duraturo finale.
Caratteristiche Tecniche
Produttore: Arran distillery
Provenienza: Lagg – Isola di Arran
Tipologia: Single Malt Whisky
Invecchiamento: NAS
Astuccio: Si
Torbato: SI (Forte)
Gradazione: 50% Vol.
Quantità: 0,70 ml
Curiosità
Storicamente l’isola di Arran ospitava circa una cinquantina di distillerie, perlopiù illegali. L’ultima nata in ordine di tempo, fù la distilleria LAGG, sulla costa meridionale dell’isola, che chiuse definitivamente nel 1837, a causa della mancanza di infrastrutture adeguate. E della concorrenza sia da Campbeltown che da Islay, che avevano collegamenti con navi a vapore.
Nell’agosto del 2016, vengono approvati i piani per la rinascita della distilleria, questa volta nelle mani di Arran Distillery, i cui piani per la realizzazione di un secondo impianto di produzione, nell’estremità meridionale dell’isola, erano in cantiere già da lungo tempo.
Così Lagg Distillery, ora vestita di una nuova e moderna sede, la cui architettura si incastra alla perfezione nel territorio circostante, ha iniziato la produzione nell’aprile 2019, ed ha aperto il suo centro visitatori il primo luglio dello stesso anno. Successivamente, nel maggio 2020 è stato annunciato un nuovo whisky miscelato, composto da whisky di entrambe le distillerie Arran. Mentre nell’Agosto del 2022 è stat presentata l’Inaugural Release Batch1 , seguita dopo pochi mesi dalla Batch 2 e Batch 3.